
Tabella: Principali prodotti nella Classe 23
Prodotto | Descrizione | Esempio |
---|---|---|
Filati | Filati utilizzati per la maglieria o la tessitura | Filato di cotone, filato di poliestere |
Fili | Cordoncini sottili usati per cucire o ricamare | Filo di seta, filo da ricamo |
Fibre speciali | Filati o fili con proprietà specifiche | Fili elastici, filati metallici |
Che cos'è la Classe 23 dei Marchi?
La Classe 23 dei marchi copre filati e fili utilizzati per scopi tessili. Questa classe è essenziale per le aziende coinvolte nella produzione di materiali destinati all'industria della maglieria, tessitura e cucito.
Esempi includono produttori di filati di cotone, produttori di fili da ricamo e aziende specializzate in fibre speciali.
La Classe 23 garantisce una corretta classificazione dei marchi per materiali fondamentali nella produzione tessile.
Quali sono le caratteristiche principali della Classe 23?
Le caratteristiche principali includono fili e filati realizzati con fibre naturali o sintetiche, adatti a molteplici applicazioni tessili.
Classe 23 per i marchi: una breve descrizione
La Classe 23 comprende filati e fili utilizzati per la produzione di tessuti, capi di abbigliamento e altri prodotti tessili. Le aziende di questa classe svolgono un ruolo essenziale nell'industria tessile e della moda.
I prodotti di questa classe sono destinati a produttori, designer e consumatori individuali.
Esempi pratici della Classe 23
Esempi includono aziende che producono fili di seta, filati elastici per abbigliamento sportivo e fili metallici per decorazioni ricamate.
Cosa include la Classe 23?
La Classe 23 è composta principalmente da fili e filati di vario tipo utilizzati nella produzione di tessuti, ricami e cucito, essendo materie prime essenziali per la fabbricazione di stoffe, capi di abbigliamento e tessuti decorativi.
Prodotti inclusi nella Classe 23
Questa classe include fili speciali di fibra di vetro, elastici, in gomma e in plastica per usi tessili. Questi materiali migliorano la flessibilità, la durata e la resistenza dei tessuti in molteplici applicazioni industriali e di moda.
La Classe 23 comprende anche fili per ricamo, rammendo e cucito, compresi fili metallici per cuciture ornamentali, riparazioni e rinforzi dei tessuti.
Inoltre, questa classe include fibre filate come seta filata, cotone filato e lana filata. Queste fibre naturali vengono sottoposte a specifici processi prima di essere utilizzate nella tessitura o nella maglieria. I fili e filati della Classe 23 coprono un'ampia gamma di materiali fondamentali per l'industria tessile e della moda.
Cosa non include la Classe 23?
Sebbene la Classe 23 copra principalmente fili e filati per uso tessile, alcuni tipi di fili con applicazioni specifiche sono esclusi e classificati in altre classi di marchi. Queste esclusioni aiutano a distinguere i materiali legati al tessile da quelli utilizzati per scopi industriali, medici o decorativi.
I fili progettati per usi diversi dal tessile non sono inclusi nella Classe 23. Ad esempio, i fili di identificazione utilizzati nei cavi elettrici hanno una funzione tecnica e rientrano nella Classe 9. I fili chirurgici utilizzati negli interventi medici appartengono alla Classe 10, mentre i fili di metalli preziosi utilizzati in gioielleria rientrano nella Classe 14.
Ulteriori esclusioni
I fili non destinati alla produzione tessile sono anche esclusi dall'ambito della Classe 23 e vengono classificati in base al loro materiale. Ad esempio, i fili metallici per rilegatura appartengono alla Classe 6, mentre i fili per rilegatura non metallici appartengono alla Classe 22. I fili elastici, i fili in gomma o plastica e i fili di fibra di vetro appartengono rispettivamente alle Classi 17 e 21, poiché il loro utilizzo è sempre industriale, strutturale o decorativo, e non per la fabbricazione tessile.
Queste esclusioni garantiscono che le aziende classifichino correttamente i loro prodotti in base al loro utilizzo e composizione, facilitando così il processo di registrazione del marchio.
Elenco completo di beni o servizi
230031 — filato di ciniglia,
230006 — filo e corda di cocco,
230002 — filo e corda di cotone,
230015 — filo e corda per rammendo,
230019 — filo e corda elastica per uso tessile,
230003 — filo e corda per ricamo,
230017 — filo di fibra di vetro per uso tessile,
230005 — filo e corda di canapa,
230011 — filo e corda di juta,
230013 — filo e corda di lino,
230014 — filo e corda di rayon,
230018 — filo di gomma per uso tessile,
230009 — filo e corda per cucito,
230007 — filo e corda di seta,
230008 — cotone filato,
230016 — seta filata,
230010 — filo e corda filati,
230012 — lana filata / filato pettinato,
230032 — filo metallico per ricamo,
230020 — fili di materiali plastici per uso tessile,
230004 — filo e corda di lana,
230001 — filo* / corda*.