Il marchio Frutti di Don Bosco simboleggia il patrimonio culturale di San Giovanni Bosco e delle Colline di Chieri. Il nome deriva dall'esperienza di un paese benedetto da una forte cultura agraria, con villaggi sparsi, colline e castelli. Questi scenari simboleggiano una società cresciuta nella natura e nelle tradizioni.
L'etichetta Frutti di Don Bosco è una testimonianza della ricca tradizione agronomica delle Colline di Chieri e del forte impatto dell'eredità culturale di San Giovanni Bosco. È il risultato di un vero e proprio amore per la terra, dove l'etica del lavoro delle persone si riflette nell'equilibrio naturale e nel rispetto delle solide tradizioni.
I Frutti di Don Bosco non sono solo un marchio di fabbrica, ma una testimonianza della fertilità della terra delle Colline di Chieri e del duraturo patrimonio culturale di San Giovanni Bosco. È un ambiente disseminato di borghi, verdi colline e antichi castelli, creato da una popolazione che valorizza la sostenibilità e conserva la propria tradizione agricola in mezzo alla bellezza della natura.
Il marchio Frutti di Don Bosco simboleggia il patrimonio culturale di San Giovanni Bosco e delle Colline di Chieri. Il nome deriva dall'esperienza...